Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

in Edifici religiosi

La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo è la parrocchiale di Azzone, in provincia e diocesi di Bergamo. Fa parte del vicariato di Vilminore. Venne edificata tra il 1724 ed il 1733 ed ampliata nel 1860. Nel 1930 fu portata a termine la decorazione dell'interno.

scopri di più

Chiesa del Santissimo Salvatore

in Edifici religiosi

La Chiesa del Santissimo Salvatore di Tagliuno, frazione di Castelli Calepio, veniva nominata già nella visita di S. Carlo del 1575, dai cui documenti si evince che: "L'oratorio di S. Salvatore, campestre, ha un unico altare non più decoroso. Ha un reddito di venti soldi, senza oneri, che percepisce il rettore; non vi si celebra; tolto l'altare, sia chiusa entro tre giorni".

scopri di più

Chiesa di San Bernardino

in Edifici religiosi

La chiesa di San Bernardino è un luogo di culto cattolico di Lallio, in provincia di Bergamo, ed è dedicato a Bernardino da Siena. La chiesa è sussidiaria di quella dei Santi Bartolomeo e Stefano, ed è dichiarata monumento nazionale per la sua importanza artistica.

scopri di più

Chiesa di San Carlo Borromeo

in Edifici religiosi

La storia della Chiesa di San Carlo Borromeo di Collepiano, località in Adrara San Martino, inizia nel XVII secolo, quando gli abitanti hanno costruito la loro chiesa in onore di S. Carlo Borromeo. La tradizione vuole che S. Carlo abbia accolto i desideri della popolazione che desiderava avere una chiesa.

scopri di più

Chiesa di San Fermo

in Edifici religiosi

La chiesa di San Fermo a Credaro, è un edificio religioso collocato nel comune di Credaro, in provincia di Bergamo. Le prime testimonianze della chiesa risalgono al VIII-IX secolo. Nel corso del tempo subì modifiche e ampliamenti soprattutto tra il XVI e XVII secolo.

scopri di più